
viaggi astronomici
Tutti gli articoli con tag viaggi astronomici
Un viaggio alla scoperta delle luci del nord in uno dei luoghi della Lapponia dal microclima più favorevole.
« Deboli accenni di bande colorate appaiono nel buio cielo notturno.
Si rovesciano pigramente qua e là, acquistando velocità,
e i colori diventano più brillanti e pronunciati.
I nastri increspati solcano il cielo in una rapida esultante danza… »
da “Nastri di luce danzante” di Annalisa Ronchi
VIAGGIO DI 6 NOTTI E 5 GIORNI ACCOMPAGNATO DA ESPERTI ASTRONOMI, ALLA SCOPERTA DI CIELI INCANTATI FRA LE NEVI DELLA SVEZIA. LO SPETTACOLARE FENOMENO DELLE AURORE BOREALI VI EMOZIONERA’ CON TUTTO IL SUO SPLENDORE!!!
PARTENZA CON VOLO DA LINATE E SISTEMAZIONE IN HOTEL 3* CON COLAZIONE E CENA, IN CAMERE DOPPIE. ESCURSIONE CON I CANI DA SLITTA E OSSERVAZIONI DALLO SKY STATION DI ABISKO. EQUIPAGGIAMENTO TERMICO A DISPOSIZIONE.
Scarica il programma completo: abisko2017
Per info e prenotazioni, Link Tours Tel.0532 201365
PhotoContest 2014
“l’AstroViaggiatore”
seconda edizione
abbinato a CielOstellato 2014 – 18°Meeting Nazionale Astrofili
le immagini dei partecipanti al Concorso fotografico le trovate qui:
nella pagina:
Esploriamo L’Universo-Viaggi Scientifici
Ringraziamo tutti i partecipanti per le splendide immagini inviate!!!
Dopo la dismissione degli Shuttle americani, gli astronauti diretti alla stazione spaziale internazionale partono dalla base di Baikonur, e questo viaggio ha lo scopo di assistere al lancio dell’Italiana Samantha Cristoforetti, prima donna italiana a partire per lo spazio. Un viaggio unico ed irripetibile, sono aperte le iscrizioni e vi attendiamo numerosi!
Per il programma completo e informazioni clicca qui:
Cosmodromo Baikonur – Kazakistan – Novembre 2014
Benvenuti al PhotoContest 2014
“l’AstroViaggiatore”
seconda edizione
abbinato a CielOstellato 2014 – 18°Meeting Nazionale Astrofili
per partecipare al Concorso fotografico devi
cliccare “mi piace” sulla pagina:
Esploriamo L’Universo-Viaggi Scientifici
e inviare le tue foto cliccando qui:
Dove chiunque potrà votare le immagini preferite cliccando “mi piace” su quante foto vuole.
Concorso fotografico- Photo Contest con votazione aperta agli utenti di Facebook e con giuria di qualità, dedicato a fotografie di viaggio, dove vengono associati elementi del paesaggio a soggetti o fenomeni astronomici ( eclissi, pioggie di meteore, aurore, comete, congiunzioni, ecc.. ).
Inviate immagini suggestive e spettacolari, capaci di fondere cielo e paesaggio in un unico e indivisibile contesto e rendere l’idea del viaggio astronomico.
Partecipate numerosi!!!
31 Ottobre / 8 Novembre 2013
scarica il programma: UGANDA Novembre 2013
ESCURSIONE alla ricerca dei GORILLA al PARCO BWINDI, SAFARI FOTOGRAFICI
e GITA in BARCA sul NILO …la terra dei giganti.
Gioiello naturalistico incastonato nel cuore dell’Africa, l’Uganda
racchiude panorami ed ecosistemi vari e suggestivi: la foresta equatoriale copre le pendici della catena montuosa Ruwenzori nel sud-ovest, la foresta a
galleria è tipica delle aree meno piovose, mentre la maggior parte del territorio pianeggiante è occupato dalla savana. Non è solo la flora a lasciare
estasiati, ma i grandi primati che, oggi a rischio di estinzione, in Uganda possono essere ammirati nel loro ambiente naturale.
Si dice che fra i fenomeni più spettacolari in natura ci siano le aurore polari, le eclissi totali di sole, le grandi comete, e le tempeste di meteore.
Essendo in preparazione le prossime spedizioni alla ricerca dei cieli più incontaminati e dei fenomeni più emozionanti, eccovi un sondaggio dove potrete esprimere il vostro parere.
Oppure se avete suggerimenti, commentate a piacimento.
prima di visionare i filmati accendete l’audio del PC 😉
timelapse di aurore effettuato durante la nostra spedizione in Islanda:
leggi resoconto: Islanda 2012: caccia alle aurore nella terra dei Vichinghi!
Video dell’eclisse totale di Sole ripresa in Egitto nel 2006:
leggi resoconto: Egitto 2006: Un’eclisse faraonica!
Video di alcuni momenti della tempesta di meteore ( leonidi ) documentata in Cina nel 2001:
leggi resoconto: Leonidi 2001: dalla Cina con furore!
Altri resoconti: Archivio viaggi
Vuoi conoscere i prossimi viaggi astronomici in programma?
Puoi contattarci per informazioni
Ferruccio Zanotti 338/4772550
Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372
e-mail: esploriamoluniverso@gmail.com
Partecipate numerosi!!!!! Il viaggio è aperto a tutti.
il programma completo: PIC DU MIDI Viaggio dal 5 all’11 Giugno 2013