ESPLORIAMO L'UNIVERSO

mostre, iniziative itineranti, viaggi e news a carattere scientifico

  • I viaggi scientifici
    • Racconti di viaggio
  • Informazioni
  • Mostra “50 anni sulla Luna”
  • Noleggio Planetario itinerante
    • Dove siamo stati
  • Le nostre proposte

Novità 2023 Il nuovo Planetario itinerante

Pubblicato da esploriamoluniverso in 8 Maggio 2020
Pubblicato in: animazioni culturali, conferenze, eventi, osservazioni al telescopio, osservazioni astronomiche, planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: astronomia covid 19, cinema covid 19, Drive in Covid 19, osservazioni al telescopio covid 19, Planetario coronavirus, Planetario covid 19, PNRR, PNRR Scuola 4.0, Scuola Futura. Lascia un commento

20220514_175154pic4

                                                              cupola metallica bianca

Le nostre  proposte rientrano a pieno titolo nel programma del PNRR ( scuola 4.0 ) e Scuola Futura , formazione del personale scolastico in ambito digitale

Contattaci per informazioni 

Ferruccio Zanotti 331/7814370
Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372

   e-mail: esploriamoluniverso@gmail.com

Esploriamo l’Universo  

si occupa di divulgazione scientifica, attraverso l’organizzazione di iniziative ed eventi itineranti come:

Proiezioni al Planetario, Exhibit multimediali, tute da astronauti per bambini, realtà vertuale, mostre fotografiche, meteoriti , pianeti giganti gonfiabili e modelli in scala “Mockup”dei razzi Saturno che portarono l’uomo sulla Luna!

che si rivolgono a:

scuole, università, centri di ricerca,aziende, musei, biblioteche, comuni, centri commerciali, fiere, villaggi turistici,stabilimenti balneari,ecc…

clicca qui per vedere alcune iniziative realizzate con i nostri planetari:

Dove siamo stati

cupola metallica

20170515_091735-1008x567

cupola gonfiabile chiusa

IMG-20180318-WA0003

tute spaziali

Silea 1

realtà virtuale

 conferenze di astronomia e astronautica su maxi-schermo.

Dal vivo attraverso un telescopio e apposita videocamera sarà possibile vedere 

La Luna in diretta e viaggiare fra i suoi monti e crateri

Saturno con i suoi anelli

Giove con le sue lune

 Marte il pianeta rosso

 

e altri oggetti celesti, con un nostro operatore in grado di illustrare le meraviglie dell’universo e far riconoscere al pubblico le costellazioni del cielo con apposito raggio laser.

 

il nuovo planetario   con proiettore digitale

composto da una  rivoluzionaria macchina di proiezione  capace di mostrare un cielo realistico  con effetto 3D proprio come lo vedreste ad occhio nudo, con un binocolo o un telescopio  e proietta filmati a 360° ( cine-dome),  permettendo di rendere le animazioni ancora più spettacolari e coinvolgenti .

Lo spettatore entra in una cupola geodetica , un ambiente multimediale per proiezioni sferiche,che dona  una sensazione di  completa immersione nel video, nei suoni e nella narrazione.

Veri e propri viaggi nello spazio, alla scoperta di pianeti, nebulose e galassie!

La proiezione può essere  personalizzata e adattata alle vostre esigenze, ad esempio è possibile riprodurre filmati dedicati  ad eventi specifici.

 

 

Il Sistema Solare e Pianeti a confronto

 

Mostra “l’uomo sulla Luna “

 

Pianeti gonfiabili

 

 

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Planetario itinerante

Pubblicato da esploriamoluniverso in 10 febbraio 2012
Pubblicato in: animazioni culturali, eventi, planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: cupola, cupola geodetica, cupola metallica, cupola per planetario, planetario, planetario digitale, planetario gonfiabile, planetario itinerante, planetario mobile, universo. Lascia un commento

planetario Meridiana notturno

planetario  notturno

Vuoi il Planetario  nella tua città, centro commerciale, fiera o evento specifico?  

Oppure vuoi utilizzarlo come ambiente multimediale per presentazioni, conferenze o proiezioni personalizzate?

 Spettacolare  per proiezioni full-dome, a 360°, effetto 3D

i nostri planetari utilizzanoStellariumConsole

NOVITA’ 2022: 50 anni dallo sbarco sulla Luna! 

Una mostra dedicata all’importante ricorrenza con proiezioni specifiche al Planetario, exhibit multimediali e tute spaziali da indossare, memorabilia e cimeli delle missioni Apollo, modelli in scala dei razzi Saturno.

mostra Sbarco sulla Luna

Altre proposte:

“L’era dei dinosauri”  proiezioni full immersion – effetto 3d

noleggiabile anche in abbinamento alla mostra ” Jurassic Show ” con esemplari a dimensioni naturali dei più famosi dinosauri

cupola geodetica

cupola geodetica per proiezioni multimediali dedicate all’era dei dinosauri

dinosauro

Anche In collaborazione con il Gruppo Astrofili Columbia e la Coop. Camelot ci occupiamo di divulgazione scientifica, attraverso l’organizzazione di iniziative ed eventi itineranti che si rivolgono a:

scuole, università, centri di ricerca,aziende, musei, biblioteche, comuni, centri commerciali, fiere, villaggi turistici,stabilimenti balneari,ecc…

alcune delle proposte:

  • Planetario itinerante
  • Cupola per proiezioni full-dome
  • Viaggi scientifici
  • Conferenze atronomiche
  • Laboratori:
    – didattici di astronomia per le scuole
    – educazione ambientale
    – meteorologia
  • Laboratorio ” Il Gioco e la Scienza “
  • Animazione turistica (villaggi, hotel, residence ..)
  • Fiere a carattere scientifico
  • Star party
  • Corsi di formazione e aggiornamento
  • Mostre ed eventi dedicati all’antico egitto
  • Mostre su fossili e minerali
  • Mostre ed eventi dedicati al mondo dei dinosauri
  • Mostre sul cinema
  • Realizzazione di iniziative scientifiche personalizzate

 

planetario

planetario

planetario Meridiana

studenti al planetario

 

25 anni di esperienza

nel settore della divulgazione scientifica

organizzazione eventi culturali e viaggi scientifici

in questo blog,report e foto di alcune delle nostre iniziative ed esperienze, disponibili per la realizzazione in tutta Italia ed estero.

Contattaci per informazioni

 

Ferruccio Zanotti  331/7814370
Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372

   e-mail: esploriamoluniverso@gmail.com

pubblico in coda al Centro Fiumara

planetario gonfiabile

planetario gonfiabile

Laboratorio didattico

Laboratorio didattico

allestimenti a tema

allestimenti a tema

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Planetario mobile – vedi il filmato

Pubblicato da esploriamoluniverso in 29 luglio 2009
Pubblicato in: animazioni culturali, eventi, laboratori, planetario, planetario itinerante. Lascia un commento

Il nostro Planetario Mobile ( Coop. Camelot e Gruppo Astrofili Columbia )  in collaborazione con Dimensione Moda e SpaceTV al Comune di Vittuone ( MI ) .

Il planetario all’Istituto P. Gobetti di Scandiano ( RE )

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Viaggio negli USA in occasione dell’Eclisse Anulare di Sole e Tour dei Parchi Americani dall’8 al 18 Ottobre 2023!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 8 febbraio 2023
Pubblicato in: astronomia. Lascia un commento
la-grande-eclissi-americana-tour-usa-west-ottobre-2023-1Download

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il nostro Planetario a Castelfidardo (AN) dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 21 gennaio 2023
Pubblicato in: planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: Castelfidardo, planetario. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il nostro Planetario a Civitanova Marche (MC) dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 21 gennaio 2023
Pubblicato in: planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: Civitanova Marche, planetario. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Viaggio a Tenerife e osservazioni astronomiche dal 17 al 22 Maggio 2023!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 17 gennaio 2023
Pubblicato in: astronomia. Lascia un commento
tenerife-stelle-vulcani-astroturismo-2023-1Download

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I Venerdì dell’Universo 2023!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 15 gennaio 2023
Pubblicato in: i venerdì dell'universo. Tag: ferrara, i venerdì dell'universo. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Viaggio in Norvegia per osservare le Aurore Boreali dal 18 al 22 Marzo 2023!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 8 novembre 2022
Pubblicato in: viaggi scientifici. Tag: astroturismo, aurore boreali, norvegia, viaggi, viaggi astronomici. Lascia un commento
astroturismo-malangen-tromso-18-22-marzo-2023Download

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

25 Ottobre 2022 – Guardiamo insieme l’Eclisse di Sole e planetario gonfiabile

Pubblicato da esploriamoluniverso in 19 ottobre 2022
Pubblicato in: osservazioni al telescopio, osservazioni astronomiche, planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: eclisse 25 ottobre, eclisse di sole del 25 ottobre, eclisse e planetario. Lascia un commento

Attenzione!!! Non osservare mai il Sole senza filtri astronomici adeguati, rischiate di danneggiare i vostri occhi.

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il nostro Planetario a Bologna dall’1 al 3 Ottobre 2022 nell’ambito dell’iniziativa ” L’Universo nel cortile!”

Pubblicato da esploriamoluniverso in 2 ottobre 2022
Pubblicato in: planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: Bologna, L'Universo nel cortile, Liquid Lab, planetario. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il nostro Planetario a “Porte aperte al Polo Scientifico Tecnologico” di Ferrara dal 4 al 9 Ottobre 2022.

Pubblicato da esploriamoluniverso in 26 settembre 2022
Pubblicato in: planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: INFN Ferrara, planetario, Porte Aperte Ferrara 2022, Unife. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“La ricerca della vita aliena” – 10 settembre 2022 all’agriturismo I Due Laghi – Gambulaga di Portomaggiore (FE)

Pubblicato da esploriamoluniverso in 22 agosto 2022
Pubblicato in: osservazioni al telescopio, osservazioni astronomiche. Tag: ricerca vita extraterrestre. Lascia un commento

Nel corso dei secoli, gli esseri umani si sono domandati che cosa, o chi, si nasconda oltre il cielo stellato sopra le loro teste.


Alle grandi domande sul cosmo e sui suoi abitanti non hanno cercato di rispondere solo gli scienziati, ma anche la letteratura, la filosofia, le correnti religiose e l’immaginario comune.


Tutti siamo affascinati dallo spazio immenso che si apre di fronte a noi quando osserviamo il cielo notturno e la domanda resta sempre la stessa: “Che possibilità ci sono che esista la vita extraterrestre? E quali potrebbero essere le sue caratteristiche?”

Dopo diverse missioni esplorative all’interno del Sistema Solare e molti studi sulla composizione dei pianeti extrasolari, disponiamo di molte nuove informazioni che possono aiutarci a trovare delle risposte.

Non solo. Cercheremo di scoprire se ci sia o ci sia stata la possibilità che navi aliene siano giunte (o giungano) sul nostro pianeta sulla possibilità di avere già avuto una presenza di alieni sulla Terra, cercheremo una risposta indagando su eventi del passato, su quadri famosi e sui racconti personali.

Grazie alla presenza degli astrofili di Esploriamo l’Universo durante l’evento vi proporremo osservazioni astronomiche con telescopio puntato alla luna piena, Saturno e i suoi anelli, Giove con le quattro lune principali e con un raggio laser cercheremo di riconoscere le costellazioni del cielo di settembre.

– Giorno 10/09/2022
– Luogo: Agriturismo i due laghi
via Bargellesi, 2 – Gambulaga di Portomaggiore (FE)
– Mappa: https://goo.gl/maps/5dx757WpkmvmVLRj9
– Ora 20,30
– Prenotazioni OBBLIGATORIA e informazioni : 3931612154 (telefonata)
– Quota:
> opzione Evento + consumazione euro 10,00
> opzione Evento + Ricco Buffet euro 20,00
> opzione Evento + Ricco Buffet + grigliata euro 25,00

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Voci più vecchie
  • Cerca

  • Translate

  • Categorie

    • animazioni culturali
    • astronomia
    • CielOstellato
    • conferenze
    • convegni
    • dicono di noi
    • Dinosauri
    • eventi
    • i venerdì dell'universo
    • inquinamento luminoso
    • laboratori
    • master
    • mostre
    • news
    • osservazioni al telescopio
    • osservazioni astronomiche
    • planetario
    • planetario itinerante
    • planetario mobile
    • racconti di viaggio
    • ricerca scientifica
    • viaggi scientifici
  • Collaborazioni

    • Astrogation
    • Cielobuio
    • CIPH-SOSO
    • Coelum Astronomia
    • Cooperativa Sociale Camelot
    • Gruppo Astrofili Columbia
    • IMTN
    • Lunar Society
    • Oss. Astron. " Monte San Lorenzo"
    • Relazioni Cosmiche
    • Robintur
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb    
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • statistiche

    Map
  • Post più letti

    • 2013: L'anno delle aurore boreali
    • Noleggio Planetario itinerante
    • Le nostre proposte
    • Hyakutake 1996: la cometa inaspettata!
    • Viaggio a Tenerife e osservazioni astronomiche dal 17 al 22 Maggio 2023!
    • Dove siamo stati
    • Racconti di viaggio
    • PIC DU MIDI 2014: Astromeraviglie sui Pirenei!
    • Gran sasso 2012: dai neutrini al Bosone di Higgs!
    • Informazioni
  • Articoli recenti

    • Viaggio negli USA in occasione dell’Eclisse Anulare di Sole e Tour dei Parchi Americani dall’8 al 18 Ottobre 2023!
    • Il nostro Planetario a Castelfidardo (AN) dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023!
    • Il nostro Planetario a Civitanova Marche (MC) dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023!
    • Viaggio a Tenerife e osservazioni astronomiche dal 17 al 22 Maggio 2023!
    • I Venerdì dell’Universo 2023!
  • Commenti recenti

    Living Deep su Egitto 2010: Crociera sul Nilo…
    esploriamoluniverso su TURCHIA 2014: Una cometa in…
    solisca pederzoli su Viaggio ad Abu Dhabi e Dubai p…
    Antonella su TURCHIA 2014: Una cometa in…
    Esther Dembitzer su Madagascar 2016: un’ecli…
  • Fase lunare attuale

    moon cycles
  • Il sole adesso

    Photo
  • INTERNATIONAL SPACE STATION “LIVE”

  • Planetario Itinerante “Facebook”

    Planetario Itinerante

  • Viaggi Scientifici

    Viaggi Scientifici
  • Clicca qui per rimanere aggiornato e ricevere avvisi di nuovi post sulla tua email.

    Unisciti a 165 altri iscritti
  • Google +

  • Flickr Photos

    257758796_1827129147488464_4296206224039130488_nIMG-20220310-WA0017IMG-20220310-WA0021
    Altre foto
  • Ritieni meritoria la nostra opera di divulgazione scientifica puoi fare una donazione

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
ESPLORIAMO L'UNIVERSO
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • ESPLORIAMO L'UNIVERSO
    • Segui assieme ad altri 120 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ESPLORIAMO L'UNIVERSO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: