Osservazioni al telescopio a cura di Esploriamo l’Universo.
Prenotazioni al 345/4668957
SAN LORENZO • IL FESTIVAL DELLE STELLE
Sarà una serata da sogno: vi racconteremo le stelle, crederete di sfiorarle. Emozioni, sapori e musica nella meravigliosa cornice del Museo della Bonifica di Argenta.
Programma:
18.30 • Apertura parco
19-23.30 • Street food
19-22.30 • Il bosco incantato: fiabe in tenda, caccia al tesoro con le torce, laboratori stellari!
19-22.30 • Saiarino, una storia di acque domate: visita guidata a cura di Consorzio della Bonifica Renana
20-23.30 • Musica e desideri: Icio Caravita e Jazz Reloa2et in concerto
21.30-23.30 • A proposito di stelle: conferenza e osservazione del firmamento a cura di Esploriamoluniverso – Viaggi Scientifici
Programma dettagliato https://www.vallidiargenta.org/il-festival-delle-stelle/
Biglietto unico 5 € • Gratuito 0-5 anni
Prenotazione gradita
Navetta gratuita dalle 18.30 ogni 30 minuti da Piazza Marconi Argenta
Parcheggi: parco Pieve di San Giorgio e piazzola ponte fiume Reno
Info: Segreteria Museo delle Valli da martedì a domenica dalle 9 alle 13
0532 808058
info@vallidiargenta.org
cupola metallica bianca
Ferruccio Zanotti 331/7814370
Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372
e-mail: esploriamoluniverso@gmail.com
si occupa di divulgazione scientifica, attraverso l’organizzazione di iniziative ed eventi itineranti come:
Proiezioni al Planetario, Exhibit multimediali, tute da astronauti per bambini, realtà vertuale, mostre fotografiche, meteoriti , pianeti giganti gonfiabili e modelli in scala “Mockup”dei razzi Saturno che portarono l’uomo sulla Luna!
che si rivolgono a:
scuole, università, centri di ricerca,aziende, musei, biblioteche, comuni, centri commerciali, fiere, villaggi turistici,stabilimenti balneari,ecc…
clicca qui per vedere alcune iniziative realizzate con i nostri planetari:
cupola metallica
cupola gonfiabile chiusa
tute spaziali
realtà virtuale
conferenze di astronomia e astronautica su maxi-schermo.
Dal vivo attraverso un telescopio e apposita videocamera sarà possibile vedere
e altri oggetti celesti, con un nostro operatore in grado di illustrare le meraviglie dell’universo e far riconoscere al pubblico le costellazioni del cielo con apposito raggio laser.
composto da una rivoluzionaria macchina di proiezione capace di mostrare un cielo realistico con effetto 3D proprio come lo vedreste ad occhio nudo, con un binocolo o un telescopio e proietta filmati a 360° ( cine-dome), permettendo di rendere le animazioni ancora più spettacolari e coinvolgenti .
Lo spettatore entra in una cupola geodetica , un ambiente multimediale per proiezioni sferiche,che dona una sensazione di completa immersione nel video, nei suoni e nella narrazione.
Veri e propri viaggi nello spazio, alla scoperta di pianeti, nebulose e galassie!
La proiezione può essere personalizzata e adattata alle vostre esigenze, ad esempio è possibile riprodurre filmati dedicati ad eventi specifici.
LA NOTTE DELLA COMETA
>>> Per iscriversi contattare l’agriturismo 0532 327328 – 393 161 2154 <<<
Alla scoperta della cometa di Natale!
Il prossimo 16 Dicembre la cometa 46P/Wirtanen, passerà nel punto più vicino alla Terra a “soli”11,5 milioni di chilometri, raggiungendo con tutta probabilità la terza magnitudine e quindi visibile ad occhio nudo come un batuffolo luminoso.
Le comete hanno sempre incuriosito e inquietato l’uomo per le loro improvvise apparizioni, con chiome luminose e a volte lunghissime code, andando a perturbare il perfetto e immutabile movimento degli astri e della sfera celeste.
Erano presagio di sventure, guerre, carestie fino a tempi relativamente recenti quando con l’utilizzo dei telescopi e delle sonde interplanetarie si è capita la loro natura di piccoli pianetini di ghiaccio misto a polveri.
Ci ritroveremo all’Agriturismo Ai Due Laghi dove potremo degustare un buon aperitivo a buffet e poi, a notte fatta, grazie alle strumentazioni degli astronomi di “Esploriamo l’Universo” (https://esploriamoluniverso.com/; https://www.facebook.com/viaggiscientifici/) potremmo osservare ad occhio nudo la cometa e gli altri corpi celesti ed esprimere i nostri desideri con l’apparizione di qualche stella cadente “Geminide”.
Assieme ai nostri esperti andremo anche a riconoscere le costellazioni del cielo invernale con un puntatore laser; osserveremo inoltre i pianeti, la Luna e i suoi crateri.
> DATA: 16 dicembre 2018
> ORA: a partire dalle ore 19.00
> INIZIO OSSERVAZIONI dalle ore 20.30
> PREZZO: 20,00 euro a persona / 10,00 euro i ragazzi sotto i 14 anni; la quota comprende l’aperitivo e la partecipazione alle osservazioni astronomiche gestite dal gruppo astrofilo “Esploriamo l’Universo”
> ISCRIZIONE OBBLIGATORIA:
Contattare l’agriturismo 0532 327328 – 393 161 2154
> LUOGO: Agriturismo “Ai due Laghi” – Gambulaga (FE)
https://www.facebook.com/agriturismoaiduelaghi/
> MAPPA:http://bit.ly/aiduelaghi
> ADATTO AI BAMBINI
> L’evento si farà con un minimo di 20 partecipanti
> In caso di maltempo le osservazioni astronomiche saranno sostituite dalla proiezione durante la cena: “I viaggi astronomici alla ricerca di cieli perduti” a cura di Massimiliano Di Giuseppe e Ferruccio Zanotti