Contattaci per informazioni
Ferruccio Zanotti 331/7814370
Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372
e-mail: esploriamoluniverso@gmail.com
NOVITA’ 2021: 50 anni dallo sbarco sulla Luna!
Una mostra dedicata all’importante ricorrenza con proiezioni specifiche al Planetario, exhibit multimediali e tute spaziali da indossare, realtà virtuale, memorabilia e cimeli delle missioni Apollo, modelli in scala dei razzi che hanno portato l’uomo sulla Luna.
“ Pianeti gonfiabili e razzo in scala Saturn V”
“ Una foto dalla Luna”
Possibilità di indossare la tuta spaziale ed effettuare una foto ricordo con il panorama della Luna
“ La Bilancia Astronomica”
Una volta saliti su questa bilancia speciale, semplicemente sfiorando con un dito i diversi corpi celesti visibili in un tablet, si può conoscere il proprio peso su ognuno di essi.
Si potrà scoprire in questo modo di essere leggerissimi sulla Luna, ma allo stesso tempo pesantissimi sul Sole.
“ Cimeli dallo spazio“
Collezione di cimeli delle missioni Apollo, alcuni dei quali pezzi unici o estremamente rari.
“ Passeggiata sulla Luna con la Realtà Virtuale”
Quale migliore occasione per visitare il paesaggio lunare esplorato il 21 luglio del 1969 da Neil Armstrong e Buzz Aldrin o visitare la Stazione Spaziale o Marziana?
Totem a spasso per il sistema solare
Sistemi solari a confronto
Scopriamo le differenze di due particolari sistemi planetari: il nostro sistema solare, col pianeta Terra che ci ospita, e il sistema Trappist-1 a circa 40 anni luce da noi, con sette pianeti, alcuni dei quali potenzialmente abitabili.
Un selfie è d’obbligo!
25 anni di esperienza
nel settore della divulgazione scientifica
organizzazione eventi culturali e viaggi scientifici
in questo blog,report e foto di alcune delle nostre iniziative ed esperienze, disponibili per la realizzazione in tutta Italia ed estero.
Contattaci per informazioni
Ferruccio Zanotti 338/4772550
Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372
e-mail: esploriamoluniverso@gmail.com