Attenzione!!! Non osservare mai il Sole senza filtri astronomici adeguati, rischiate di danneggiare i vostri occhi.

Nel corso dei secoli, gli esseri umani si sono domandati che cosa, o chi, si nasconda oltre il cielo stellato sopra le loro teste.
Alle grandi domande sul cosmo e sui suoi abitanti non hanno cercato di rispondere solo gli scienziati, ma anche la letteratura, la filosofia, le correnti religiose e l’immaginario comune.
Tutti siamo affascinati dallo spazio immenso che si apre di fronte a noi quando osserviamo il cielo notturno e la domanda resta sempre la stessa: “Che possibilità ci sono che esista la vita extraterrestre? E quali potrebbero essere le sue caratteristiche?”
Dopo diverse missioni esplorative all’interno del Sistema Solare e molti studi sulla composizione dei pianeti extrasolari, disponiamo di molte nuove informazioni che possono aiutarci a trovare delle risposte.
Non solo. Cercheremo di scoprire se ci sia o ci sia stata la possibilità che navi aliene siano giunte (o giungano) sul nostro pianeta sulla possibilità di avere già avuto una presenza di alieni sulla Terra, cercheremo una risposta indagando su eventi del passato, su quadri famosi e sui racconti personali.
Grazie alla presenza degli astrofili di Esploriamo l’Universo durante l’evento vi proporremo osservazioni astronomiche con telescopio puntato alla luna piena, Saturno e i suoi anelli, Giove con le quattro lune principali e con un raggio laser cercheremo di riconoscere le costellazioni del cielo di settembre.
– Giorno 10/09/2022
– Luogo: Agriturismo i due laghi
via Bargellesi, 2 – Gambulaga di Portomaggiore (FE)
– Mappa: https://goo.gl/maps/5dx757WpkmvmVLRj9
– Ora 20,30
– Prenotazioni OBBLIGATORIA e informazioni : 3931612154 (telefonata)
– Quota:
> opzione Evento + consumazione euro 10,00
> opzione Evento + Ricco Buffet euro 20,00
> opzione Evento + Ricco Buffet + grigliata euro 25,00
Le stelle cadenti “Perseidi”: ogni anno possiamo osservarle in agosto, quest’anno nel momento di massima attività saranno disturbate dal chiarore della Luna piena, per cui abbiamo pensato di realizzare una “serata astronomica” anticipando le osservazioni di qualche giorno, in occasione della Luna al primo quarto e con le meteore già visibili.
Vi invitiamo al Monte Romano dove con “Mystery Leader” ed “Esploriamo l’Universo” potremmo osservare ad occhio nudo le meteore esprimendo i nostri desideri. Grazie alla presenza di un esperto astrofilo avremo la possibilità di riconoscere le costellazioni del cielo estivo grazie a un puntatore laser ed osservare attraverso il telescopio, Giove con le sue lune, Saturno con i suoi meravigliosi anelli e la nostra splendida Luna con le sue montagne e crateri.
Ci troveremo vicino ad un vecchio cimitero di collina, un luogo che evoca i racconti dei nostri avi sui fuochi fatui e sulle molte leggende legate a questo periodo ed a questi luoghi. Grazie alle suggestioni notturne cercheremo di ritornare con la mente all’atmosfera del passato e magari riusciremo ad osservare qualcosa di insolito…
– GIORNO 6 agosto 2022
– ORE 20,30
– PREZZO euro 15,00 a persona
La quota comprende escursione con Guida Ambientale Escursionistica Rocco Penazzi e Guide Astronomiche Ferruccio Zanotti e Massimiliano di Giuseppe oltre all’uso di telescopi
– ISCRIZIONE : contattare Rocco (PREFERIBILMENTE via Whatsapp) al numero: 333 386 3936
– DURATA 4 ore circa
– Luogo Cimitero di Monte Romano – Brisighella (FC)
– MAPPA: https://www.google.com/maps/place/44°08’06.2“N+11°38’44.3″E/@44.1350517,11.6434383,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x0:0xf76e6773a95b7892!8m2!3d44.1350517!4d11.645627?hl=it
Munitevi di un tappetino per potervi stendere a terra ed osservare il cielo in tutto il suo splendore.
L’evento si farà dopo avere raggiunto un numero minimo di persone, in caso contrario sarete avvisati in anticipo.
SAN LORENZO • IL FESTIVAL DELLE STELLE
Sarà una serata da sogno: vi racconteremo le stelle, crederete di sfiorarle. Emozioni, sapori e musica nella meravigliosa cornice del Museo della Bonifica di Argenta.
Programma:
18.30 • Apertura parco
19-23.30 • Street food
19-22.30 • Il bosco incantato: fiabe in tenda, caccia al tesoro con le torce, laboratori stellari!
19-22.30 • Saiarino, una storia di acque domate: visita guidata a cura di Consorzio della Bonifica Renana
20-23.30 • Musica e desideri: Icio Caravita e Jazz Reloa2et in concerto
21.30-23.30 • A proposito di stelle: conferenza e osservazione del firmamento a cura di Esploriamoluniverso – Viaggi Scientifici
Programma dettagliato https://www.vallidiargenta.org/il-festival-delle-stelle/
Biglietto unico 5 € • Gratuito 0-5 anni
Prenotazione gradita
Navetta gratuita dalle 18.30 ogni 30 minuti da Piazza Marconi Argenta
Parcheggi: parco Pieve di San Giorgio e piazzola ponte fiume Reno
Info: Segreteria Museo delle Valli da martedì a domenica dalle 9 alle 13
0532 808058
info@vallidiargenta.org
È LA SERA DEI MIRACOLI San Lorenzo, martedì 10 agostoUna serata green
dedicata a suggestioni ed emozioni con
: Pic-nic a cura di Agripub La Romagnola (prenotazione entro il 3 agosto)
Visita guidata a cura di Consorzio della Bonifica Renana
Mostra di sculture di Benito Ronchetti
Osservazione delle stelle con telescopio astronomico a cura di Esploriamoluniverso – Viaggi Scientifici
Concerto omaggio a Lucio Dalla di Enrico Farnedi e la sua band
Puoi scegliere tra ingresso con cena pic-nic, ore 19 (intero 25 € • ridotto 15 € fino ai 12 anni • gratuito sotto i 4 anni)
ingresso con consumazione, ore 21 (intero 10 € • gratuito fino a 12 anni)
L’intero ricavato sarà destinato ad AVIS Argenta ODV.
Consulta il programma completo a link
https://www.vallidiargenta.org/e-la-sera-dei-miracoli/
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni 0532 808058 – info@vallidiargenta.org (da martedì a domenica dalle 9 alle 13)
Ritrovo presso Museo della Bonifica – Strada Saiarino, 1 Argenta (FE)
Sabato 31 ottobre 2020 alle ore 19:30 UTC+01Agriturismo Ai Due LaghiTutti · Evento organizzato da Mystery LeaderIl 31 ottobre è la notte di Halloween e la Luna sarà piena.
Tanti sono i miti e le leggende legati alla luna piena: licantropi, lupi mannari, oltre alla scoperta della Luna da parte dell’uomo fra le epiche missioni astronomiche del passato e le future conquiste del nostro satellite.
Dopo un gustoso apericena, vi proporremo le nostre narrazioni e al termine osserveremo con telescopio professionale la Luna e suoi crateri.Dopo una breve videoproiezione sulla presenza del lupo nelle nostre zone, una guida ambientale escursionistica vi accompagnerà in una breve camminata lungo il lago illuminato dalla suggestiva luce lunare, in cui saranno osserveremo ed ascolteremo gli animali notturni in questa notte dove gli spiriti si risvegliano e, chissà, magari riusciremo a sentire anche…un ululato!
Per chi lo desidera la serata inizierà con un ottimo apericena preparato dalla cucina dell’Agriturismo.
…
INFO PRATICHE: GIORNO: 31 ottobre
ORA: orario inizio apericena dalle ore 19:30
QUOTA: con apericena € 20,00
solo evento astronomico € 10,00
(si prega di specificarlo al momento dell’iscrizione) LUOGO: Agriturismo “Ai Due Laghi” Gambulaga (FE)
https://www.facebook.com/agriturismoaiduelaghi/ MAPPA: https://bit.ly/AiDueLaghi
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
PER INFO E PRENOTAZIONI contattare l’agriturismo al numero 0532 327328 Il menu prevede varianti per vegetariani, vegani e celiaci.
L’evento verrà confermato con un minimo di 30 partecipanti
RICORDIAMO DI PORTARE CON SE’ LA MASCHERINA; LE ALTRE DISPOSIZIONI ANTI-COVID VERRANNO PREDISPOSTE DALL’AGRITURISMO.
Mostra meno
MAPPA: https://bit.ly/AiDueLaghi
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
PER INFO E PRENOTAZIONI contattare l’agriturismo al numero 0532 327328-3931612154 o scrivere a info@duelaghi.com
Il menu prevede varianti per vegetariani, vegani e celiaci.
L’evento verrà confermato con un minimo di 30 partecipanti
RICORDIAMO DI PORTARE CON SE’ LA MASCHERINA; LE ALTRE DISPOSIZIONI ANTI-COVID VERRANNO PREDISPOSTE DALL’AGRITURISMO.
NELLA NOTTE DI MERCOLEDI’ 12 AGOSTO
IL BOSCO DI PORPORANA
TORNERA’ AD ESSERE PROTAGONISTA
CON I SUOI EMOZIONANTI RACCONTI.
“ESPLORIAMO L’UNIVERSO”
OSPITE DELL’ASSOCIAZIONE A.R.E.A.
CI ACCOMPAGNERA’ NELL’OSSERVAZIONE
DEL CIELO ALLA RICERCA
DEI PIANETI DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE
E DELLE STELLE CADENTI.
A SEGUIRE, SULLA RIVA DEL PO,
UN ASSAGGIO DI PRODOTTI TIPICI LOCALI
OFFERTI DA: ASSOCIAZIONE A.R.E.A.
CENTRO DI ACCOGLIENZA “ LA SPAGNOLINA”
RITROVO A PORPORANA
ALLE ORE 21.00
AI PIEDI DELL’ARGINE DEL PO
( PORTARE VESTITI ADATTI E
QUALCOSA SU CUI STENDERSI )
INFO:
https://it-it.facebook.com/BoscoPorporana
3479632564 (Dario)
http://www.associazionearea.it
info@associazionearea.it
LA SERATA E’ ORGANIZZATA
DALL’ASSOCIAZIONE A.R.E.A.
in collaborazione con
COMUNE DI FERRARA
Assessorato Ambiente
con l’aiuto delle
Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Ferrara
nella vigilanza sul rispetto delle vigenti
norme sul distanziamento
PIEVE DI STELLE ✨
La notte di San Lorenzo tra storia e astronomia
📅 Lunedì 10 agosto ore 21.00
In occasione della Pink Week 💗 una serata tra storia 🏛️ e astronomia con visita guidata all’esterno della Pieve di San Giorgio e, a seguire, l’osservazione e il riconoscimento delle costellazioni 🌠 con il telescopio 🔭 astronomico a cura del divulgatore scientifico Massimiliano Di Giuseppe.
💰 Biglietto intero 8 € – ridotto 5 € (dai 6 ai 12 anni)
‼️ Prenotazione obbligatoria per ingressi contingentati nel rispetto delle norme di sicurezza.
📍 Ritrovo presso il parcheggio del parco della Pieve di San Giorgio, Via Cardinala – 44011 Argenta (FE)
⚠️ In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.
ℹ️ Info e prenotazioni: 0532808058 – info@vallidiargenta.org
📌 Orari Segreteria: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00