ESPLORIAMO L'UNIVERSO

mostre, iniziative itineranti, viaggi e news a carattere scientifico

  • I viaggi scientifici
    • Racconti di viaggio
  • Informazioni
  • Mostra “50 anni sulla Luna”
  • Noleggio Planetario itinerante
    • Dove siamo stati
  • Le nostre proposte

Martedì 9 Agosto 2022 ” Cena sotto le stelle ” al Bagno Huna- Lido di Spina ( FE )

Pubblicato da esploriamoluniverso in 8 agosto 2022
Pubblicato in: animazioni culturali, astronomia. Tag: Bagno Huna, Lido di Spina, Stelle cadenti Perseidi 2022. Lascia un commento

Osservazioni al telescopio a cura di Esploriamo l’Universo.

Prenotazioni al 345/4668957

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il nostro Planetario a “Torre delle Stelle – una costellazione di eventi “

Pubblicato da esploriamoluniverso in 4 agosto 2022
Pubblicato in: planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: planetario gonfiabile, Planetario Torre delle Stelle 2022, Planetario Torre San Patrizio. Lascia un commento

Street food, spettacoli, musica e astronomia al parco di Villa Zara a Torre San Patrizio.
Tutta la bellezza della natura, circondati da un panorama mozzafiato.

L’evento, permetterà ad adulti e bambini di immergersi nell’affascinante mondo dell’astronomia e di vivere due serate all’insegna della scoperta del cielo e delle emozioni.

In particolare, sotto la cupola gonfiabile del Planetario, adulti e bambini potranno scoprire pian piano una costellazione, attraverso il racconto delle caratteristiche degli interessanti e curiosi oggetti celesti che ne fanno parte, abbinato alla proiezione di foto astronomiche spettacolari e di video immersivi a 360 gradi.

Un Planetario digitale con proiettore all sky– effetto 3D in grado di simulare fino a 120.000 stelle all’interno di una cupola gonfiabile di 4,40 mt. di diametro in grado di contenere 25 posti a sedere.

Uno spettacolo multimediale di astronomia, due serate ad osservare a occhio nudo e al telescopio tutti gli oggetti celesti visibili, con gli esperti operatori dell’Associazione Astrofili

Spettacoli musicali, laboratori artistico creativi per bambini e famiglie, due notti in compagnia delle stelle con gli astrofili e i loro telescopi.

Per Maggiori informazioni:

https://www.facebook.com/events/3230654333838020?ref=newsfeed

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Cascata di Stelle” 12 agosto 2022 nel Bosco di Porporana ( FE )

Pubblicato da esploriamoluniverso in 4 agosto 2022
Pubblicato in: astronomia. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

6 agosto 2022 – Aspettando le stelle cadenti

Pubblicato da esploriamoluniverso in 20 luglio 2022
Pubblicato in: osservazioni al telescopio, osservazioni astronomiche. Tag: Mystery leader Esploriamo l'Universo, osservazioni al telescopio 6 agosto 2022, Osservazioni Monte Romano. Lascia un commento

Le stelle cadenti “Perseidi”: ogni anno possiamo osservarle in agosto, quest’anno nel momento di massima attività saranno disturbate dal chiarore della Luna piena, per cui abbiamo pensato di realizzare una “serata astronomica” anticipando le osservazioni di qualche giorno, in occasione della Luna al primo quarto e con le meteore già visibili.


Vi invitiamo al Monte Romano dove con “Mystery Leader” ed “Esploriamo l’Universo” potremmo osservare ad occhio nudo le meteore esprimendo i nostri desideri. Grazie alla presenza di un esperto astrofilo avremo la possibilità di riconoscere le costellazioni del cielo estivo grazie a un puntatore laser ed osservare attraverso il telescopio, Giove con le sue lune, Saturno con i suoi meravigliosi anelli e la nostra splendida Luna con le sue montagne e crateri.


Ci troveremo vicino ad un vecchio cimitero di collina, un luogo che evoca i racconti dei nostri avi sui fuochi fatui e sulle molte leggende legate a questo periodo ed a questi luoghi. Grazie alle suggestioni notturne cercheremo di ritornare con la mente all’atmosfera del passato e magari riusciremo ad osservare qualcosa di insolito…

– GIORNO 6 agosto 2022
– ORE 20,30
– PREZZO euro 15,00 a persona


La quota comprende escursione con Guida Ambientale Escursionistica Rocco Penazzi e Guide Astronomiche Ferruccio Zanotti e Massimiliano di Giuseppe oltre all’uso di telescopi
– ISCRIZIONE : contattare Rocco (PREFERIBILMENTE via Whatsapp) al numero: 333 386 3936
– DURATA 4 ore circa
– Luogo Cimitero di Monte Romano – Brisighella (FC)
– MAPPA: https://www.google.com/maps/place/44°08’06.2“N+11°38’44.3″E/@44.1350517,11.6434383,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x0:0xf76e6773a95b7892!8m2!3d44.1350517!4d11.645627?hl=it
Munitevi di un tappetino per potervi stendere a terra ed osservare il cielo in tutto il suo splendore.


L’evento si farà dopo avere raggiunto un numero minimo di persone, in caso contrario sarete avvisati in anticipo.

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

10 Agosto 2022 “Il Festival delle Stelle ” al Museo della Bonifica ad Argenta ( FE )

Pubblicato da esploriamoluniverso in 20 luglio 2022
Pubblicato in: animazioni culturali, osservazioni al telescopio, osservazioni astronomiche. Tag: osservazioni al telescopio, Saiarino Argenta San Lorenzo 2022, San Lorenzo Argenta 2022. Lascia un commento

🌟 SAN LORENZO • IL FESTIVAL DELLE STELLE 💫

💞 Sarà una serata da sogno: vi racconteremo le stelle, crederete di sfiorarle. Emozioni, sapori e musica nella meravigliosa cornice del Museo della Bonifica di Argenta.

📜 Programma:
18.30 • Apertura parco
19-23.30 • Street food
19-22.30 • Il bosco incantato: fiabe in tenda, caccia al tesoro con le torce, laboratori stellari!
19-22.30 • Saiarino, una storia di acque domate: visita guidata a cura di Consorzio della Bonifica Renana
20-23.30 • Musica e desideri: Icio Caravita e Jazz Reloa2et in concerto
21.30-23.30 • A proposito di stelle: conferenza e osservazione del firmamento a cura di Esploriamoluniverso – Viaggi Scientifici

Programma dettagliato ➡️https://www.vallidiargenta.org/il-festival-delle-stelle/

💰 Biglietto unico 5 € • Gratuito 0-5 anni
☝️ Prenotazione gradita

🚌 Navetta gratuita dalle 18.30 ogni 30 minuti da Piazza Marconi Argenta
🅿️ Parcheggi: parco Pieve di San Giorgio e piazzola ponte fiume Reno

ℹ️ Info: Segreteria Museo delle Valli da martedì a domenica dalle 9 alle 13 ☎️ 0532 808058 📧 info@vallidiargenta.org 

La serata ha ottenuto un grande successo di pubblico:

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

FINLANDIA 2022: ritorno al Grande Nord!

Pubblicato da esploriamoluniverso in 28 giugno 2022
Pubblicato in: astronomia, racconti di viaggio. Tag: finlandia. Lascia un commento

FINLANDIA 2022: ritorno al Grande Nord!

di Massimiliano Di Giuseppe

DSC_3083

DSC_3178

Una lunga pandemia ci ha tenuto lontani dai viaggi e dalle pagine di questi diari per più di 2 anni, un momento piuttosto buio della storia recente a cui si sta aggiungendo in questi giorni un altro oscuro capitolo: la guerra Russia-Ucraina. Caparbiamente, assieme a Robintur in questo lasso di tempo non abbiamo gettato la spugna continuando ad organizzare e preparare nuovi viaggi astronomici e finalmente allentate un po’ le misure anti-Covid 19 e calata un po’ la pericolosità del virus siamo in grado di partire per la Finlandia, in un classico viaggio nordico a caccia di aurore come ne abbiamo fatti tanti.

La voglia di ripartire, di prendere un aereo e di rivedere gli splendidi paesaggi lapponi con annesse aurore boreali, non ferma il nostro gruppo di ben 21 partecipanti anche dopo l’inizio delle ostilità tra i 2 paesi, consapevoli che la Finlandia è pericolosamente vicina alla Russia e oggetto di contese anche recenti. Non dobbiamo preoccuparci ci dice Matteo Franchini di Robintur, la situazione è sotto controllo e lui stesso per la prima volta accompagnerà il gruppo astronomico assieme al sottoscritto.

La fredda mattina del 6 Marzo alle 4.00, al parcheggio Tigotà di via Bologna a Ferrara salgo sul pullman che ci accompagnerà all’aeroporto di Malpensa assieme a Sara Mesini e Mattia Mansueto, una giovane coppia di Argenta, curiosa ed entusiasta di questa prima esperienza nordica.
Dopo 45 minuti siamo di fronte al Centro commerciale Borgo a Borgo Panigale (BO) e qui rivedo dopo tanto tempo alcuni veterani dei viaggi astronomici: Simona Musiani con la mamma Silvana Laffi e Vanna Civolani, tutte e 3 viste l’ultima volta in Nepal nel 2017. Ecco poi Matteo Rovinetti, glorioso compagno dello storico viaggio alle Isole Svalbard del 2015. Assieme a loro la nuova arrivata Fiorella Massari.

A Modena presso la Motorizzazione Civile, assieme a Matteo di Robintur riconosco Maria Rita Bagni, reduce del viaggio al Cern di Ginevra del 2013 e Lia Pallone conosciuta in Giordania nel 2010, poi tutti volti nuovi: Tiziano Benati, Gabriella Mantovani, Giuseppe Manfredini, Rosanna Montecchi e la figlia Liana Minelli.
Al casello autostradale di Parma ovest salgono poi le sorelle Maria Teresa e Isabella Calestani con il nipotino Edoardo Lambertino ed infine, dopo una sosta colazione in un autogrill, eccoci a Malpensa in cui ci raggiungono gli ultimi partecipanti Rosalba Beiletti con il figlio Gabriele. Ci siamo tutti.
IMG_20220306_120009
IMG_20220306_180832
Continua a leggere

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’Universo di Margherita Hack

Pubblicato da esploriamoluniverso in 9 giugno 2022
Pubblicato in: astronomia. Lascia un commento

passeggiata e racconti

Sabato 11 giugno ore 21.00 passeggiata in ambiente naturale dedicata all’osservazione del cielo mediante telescopio e arricchita da racconti di episodi della vita di Margherita Hack.

In caso di maltempo si terrà una conferenza tematica all’interno del Museo delle Valli.

Intero 12 € • Ridotto 8 €

Ritrovo presso il parcheggio del parco della Pieve di san Giorgio, Via Cardinala – 44011 Campotto (FE)

Prenotazione obbligatoria.

In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

Info e prenotazioni: 0532808058 da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00 info@vallidiargenta.org

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Grande Successo del Planetario a “Famiglie in Festa” al Parco Coletta di Ferrara

Pubblicato da esploriamoluniverso in 28 Maggio 2022
Pubblicato in: astronomia. Tag: planetario, planetario itinerante. Lascia un commento

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

VIAGGIO a TENERIFE dal 27/09 al 2/10/2022

Pubblicato da esploriamoluniverso in 10 Maggio 2022
Pubblicato in: astronomia, viaggi scientifici. Tag: Tenerife, Tenerife 2022, Viaggio astronomico Tenerife. Lascia un commento

tenerife-stelle-vulcani-astroturismo-2022Download

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dal 13 al 22 maggio 2022 – Il Planetario a “Famiglie in Festa ” al Parco Coletta di Ferrara

Pubblicato da esploriamoluniverso in 5 Maggio 2022
Pubblicato in: planetario, planetario itinerante, planetario mobile. Tag: planetario Ferrara, Planetario GAD, Planetario Parco Colletta. Lascia un commento
pieghevole-definitivo-famiglie-in-festaDownload

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Voci più vecchie
Articoli più recenti →
  • Cerca

  • Translate

  • Categorie

    • animazioni culturali
    • astronomia
    • CielOstellato
    • conferenze
    • convegni
    • dicono di noi
    • Dinosauri
    • eventi
    • i venerdì dell'universo
    • inquinamento luminoso
    • laboratori
    • master
    • mostre
    • news
    • osservazioni al telescopio
    • osservazioni astronomiche
    • planetario
    • planetario itinerante
    • planetario mobile
    • racconti di viaggio
    • ricerca scientifica
    • viaggi scientifici
  • Collaborazioni

    • Astrogation
    • Cielobuio
    • CIPH-SOSO
    • Coelum Astronomia
    • Cooperativa Sociale Camelot
    • Gruppo Astrofili Columbia
    • IMTN
    • Lunar Society
    • Oss. Astron. " Monte San Lorenzo"
    • Relazioni Cosmiche
    • Robintur
  • febbraio: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen    
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • statistiche

    Map
  • Post più letti

    • L'Aurora Boreale di Ostellato (FE) del 21/10/2001 ed altre aurore italiane!
    • 2013: L'anno delle aurore boreali
    • Cos'è un bolide?
    • Noleggio Planetario itinerante
  • Articoli recenti

    • Il nostro Planetario a Castelfidardo (AN) dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023!
    • Il nostro Planetario a Civitanova Marche (MC) dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023!
    • Viaggio a Tenerife e osservazioni astronomiche dal 17 al 22 Maggio 2023!
    • I Venerdì dell’Universo 2023!
    • Viaggio in Norvegia per osservare le Aurore Boreali dal 18 al 22 Marzo 2023!
  • Commenti recenti

    Living Deep su Egitto 2010: Crociera sul Nilo…
    esploriamoluniverso su TURCHIA 2014: Una cometa in…
    solisca pederzoli su Viaggio ad Abu Dhabi e Dubai p…
    Antonella su TURCHIA 2014: Una cometa in…
    Esther Dembitzer su Madagascar 2016: un’ecli…
  • Fase lunare attuale

    moon cycles
  • Il sole adesso

    Photo
  • INTERNATIONAL SPACE STATION “LIVE”

  • Planetario Itinerante “Facebook”

    Planetario Itinerante

  • Viaggi Scientifici

    Viaggi Scientifici
  • Clicca qui per rimanere aggiornato e ricevere avvisi di nuovi post sulla tua email.

    Unisciti a 165 altri iscritti
  • Google +

  • Flickr Photos

    257758796_1827129147488464_4296206224039130488_nIMG-20220310-WA0017IMG-20220310-WA0021
    Altre foto
  • Ritieni meritoria la nostra opera di divulgazione scientifica puoi fare una donazione

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
ESPLORIAMO L'UNIVERSO
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • ESPLORIAMO L'UNIVERSO
    • Segui assieme ad altri 120 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ESPLORIAMO L'UNIVERSO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: