La serata astronomica presso le Vallette di Ostellato ( FE ) organizzata dalla Coop. Atlantide, in collaborazione con la Coop. Camelot e il Gruppo Astrofili Columbia che ha concesso l’utilizzo del proprio osservatorio astronomico, si è svolta con successo.
La cometa Panstarrs è stata avvistata anche ad occhio nudo come un tenue battufolo di luce, mentre al binocolo e al telescopio la coda faceva bella mostra di se.
Essendo in allontanamento dal sole, è stata vista in un cielo sensibilmente meno rischiarato dalle luci del crepuscolo rispetto alle sere precedenti e sempre più a nord-ovest.
A seguire, abbiamo osservato diversi oggetti celesti del periodo, come la nebulosa di Orione, un luogo di formazione stellare a oltre 1000 anni luce di distanza, il pianeta Giove e le 4 lune principali scoperte da Galileo Galilei, e la sempre spettacolare Luna con i suoi profondi crateri, con grande soddisfazione dei partecipanti.
Vi aspettiamo alla prossima!!!
Pingback: il 21 marzo la cometa Panstarrs da Ostellato | ESPLORIAMO L'UNIVERSO