il 21 Marzo vieni a vederla dall’osservatorio astronomico di Ostellato ( FE ) – clicca qui!
Aggiornamento del 13/03/2013:
la cometa finalmente visibile nel nostro emisfero:
clicca “sottotitoli” per avere la traduzione in italiano:
La cometa Panstarrs è in arrivo, fra pochi giorni farà il giro di boa attorno al sole e sarà finalmente visibile dal nostro emisfero, la luminosità che raggiungerà è ancora incerta , ma si fanno leggermente più ottimistiche le previsioni che la davano al massimo di mag.+3, il 28 febbraio era già di mag. +2.6 e si stima possa arrivare fra la mag. +2 e la 0, nel momento di massima vicinanza al sole il 10 marzo, ma rimanente sintonizzati le comete sono capricciose e possiamo attenderci sorprese.
Oggi 1 marzo 2013 è stata immortalata da George Ionas da Palmerston North in Nuova Zelanda a 6° dall’orizzonte nel cielo chiaro del crepuscolo ed era già ben visibile a occhio nudo:

Cometa Panstarrs fotografata da Gabriel Bibé il 26 febbraio 2013, Ushuaia, Terra del Fuoco, Argentina.
ti può anche interessare: