Ultimi posti disponibili!!!
scadenza iscrizioni prorogata al 10 agosto 2015
Scarica il programma del viaggio: Tour GEORGIA 11gg – Astroturismo Settembre 2015
Ultimi posti disponibili!!!
scadenza iscrizioni prorogata al 10 agosto 2015
Scarica il programma del viaggio: Tour GEORGIA 11gg – Astroturismo Settembre 2015
Dopo l’entusiasmante esperienza del 2013 ( vedi resoconto: Stregati dalle Aurore ), riproponiamo una spedizione ad Abisko nella lapponia svedese, un luogo dove un microclima favorevole consente ottime possibilità di cielo sereno per l’avvistamento dell’affascinante fenomeno celeste.
Qui puoi scaricare il programma di viaggio: ASTROTURISMO Aurora Boreale Abisko – FEBB 2016
L’edizione di Cielostellato 2015, purtroppo è stata segnata dal maltempo che ha impedito le osservazioni serali, ma non lo svolgimento delle conferenze del sabato 23 maggio, che ha visto una buona partecipazione di pubblico, molto interessato agli argomenti proposti:
Momento della conferenza di Adriano Lolli dedicata al controllo con metodo interferometrico dei telescopi e collimazione con stella artificiale
Davide Andreani ci racconta l’avventurosa spedizione alle Isole Svalbard in occasione dell’eclisse totale di Sole del marzo 2015
Claudio Balella dopo aver tenuto un avvincente resoconto della spedizione dell’eclisse in Cina del 2009, esamina un tronco d’albero bruciato di Tunguska
Romano Serra illustra le spedizioni scientifiche italiane a Tunguska in Siberia per scoprire l’origine della misteriosa esplosione del 1908
SVALBARD 2015: un’eclisse artica!
di Massimiliano Di Giuseppe
Video di Lauro Giovanetti
video e timelapse di Ferruccio Zanotti
“Dove?… Alle Svalbard?… e dove sono le Svalbard?”…
Queste le domande più ricorrenti di parenti e amici alla vigilia della partenza della spedizione di Coelum per queste lontane isole norvegesi a due passi dal Polo Nord, a caccia dell’eclisse totale di Sole del 20 Marzo 2015.
“Fate attenzione! Chissà che freddo! Ci sono anche gli orsi polari, vero? Sono pericolosi?”
Si cerca di minimizzare, ma siamo tuttavia consapevoli che di tutti i viaggi finora organizzati in giro per il mondo,per seguire i più svariati fenomeni astronomici, si tratta forse di quello più avventuroso e con più incognite: difficili saranno le comunicazioni col resto del mondo, difficili le strade da percorrere, estreme le condizioni ambientali… staremo a vedere.
Come di consueto ci si avvale della collaborazione dell’agenzia viaggi CTM Robintur, che organizza la complicata logistica e ci prenota un volo il 17 Marzo dall’aeroporto di Malpensa, con destinazione Oslo via Copenhagen.
Siamo in 9, oltre a me e Ferruccio Zanotti, ci sono grandi esperti e veterani di viaggi astronomici come Davide Andreani, Alessandro Bartoli, Esther Dembitzer, Lauro Giovanetti, Gabriella Borghetto e Stefano Ottani ed un nuovo adepto, Matteo Rovinetti da sempre affascinato da questo lontano arcipelago congelato.
Un manipolo di avventurieri dunque, che si affida alla sorte: riusciremo a vedere l’eclisse?