L’edizione di Cielostellato 2015, purtroppo è stata segnata dal maltempo che ha impedito le osservazioni serali, ma non lo svolgimento delle conferenze del sabato 23 maggio, che ha visto una buona partecipazione di pubblico, molto interessato agli argomenti proposti:

Momento della conferenza di Adriano Lolli dedicata al controllo con metodo interferometrico dei telescopi e collimazione con stella artificiale

Davide Andreani ci racconta l’avventurosa spedizione alle Isole Svalbard in occasione dell’eclisse totale di Sole del marzo 2015

Claudio Balella dopo aver tenuto un avvincente resoconto della spedizione dell’eclisse in Cina del 2009, esamina un tronco d’albero bruciato di Tunguska

Romano Serra illustra le spedizioni scientifiche italiane a Tunguska in Siberia per scoprire l’origine della misteriosa esplosione del 1908