SVALBARD 2015: un’eclisse artica!
di Massimiliano Di Giuseppe
Video di Lauro Giovanetti
video e timelapse di Ferruccio Zanotti
“Dove?… Alle Svalbard?… e dove sono le Svalbard?”…
Queste le domande più ricorrenti di parenti e amici alla vigilia della partenza della spedizione di Coelum per queste lontane isole norvegesi a due passi dal Polo Nord, a caccia dell’eclisse totale di Sole del 20 Marzo 2015.
“Fate attenzione! Chissà che freddo! Ci sono anche gli orsi polari, vero? Sono pericolosi?”
Si cerca di minimizzare, ma siamo tuttavia consapevoli che di tutti i viaggi finora organizzati in giro per il mondo,per seguire i più svariati fenomeni astronomici, si tratta forse di quello più avventuroso e con più incognite: difficili saranno le comunicazioni col resto del mondo, difficili le strade da percorrere, estreme le condizioni ambientali… staremo a vedere.
Come di consueto ci si avvale della collaborazione dell’agenzia viaggi CTM Robintur, che organizza la complicata logistica e ci prenota un volo il 17 Marzo dall’aeroporto di Malpensa, con destinazione Oslo via Copenhagen.
Siamo in 9, oltre a me e Ferruccio Zanotti, ci sono grandi esperti e veterani di viaggi astronomici come Davide Andreani, Alessandro Bartoli, Esther Dembitzer, Lauro Giovanetti, Gabriella Borghetto e Stefano Ottani ed un nuovo adepto, Matteo Rovinetti da sempre affascinato da questo lontano arcipelago congelato.
Un manipolo di avventurieri dunque, che si affida alla sorte: riusciremo a vedere l’eclisse?