Si è invece appena conclusa a Vienna
l'”European Geosciences Union General Assembly 2012″ con, il 23
aprile, la presentazione orale:
“The Giant Jet”
di T. Neubert, O.
Chanrion, E. Arnone, F. Zanotti, S. Cummer, J. Li, M. Füllekrug, e O.
van der Velde sulle proprietà elettriche del gigantic jet ripreso
otticamente da Ferruccio Zanotti (IMTN) nel dicembre 2009
[http://meetingorganizer.copernicus.org/EGU2012/EGU2012-10867.pdf]
interessante il passaggio dove dice:
“ Questa è la prima volta che gli sprite sono utilizzati per sondare le proprietà della mesosfera“.
e il poster
“On the distribution and seasonal cycle of transient
luminous events above Europe”
di E. Arnone, J. Bor, O. A. Chanrion, R.
Labanti, K. Mezuman, T. Neubert, A. Odzimek, S. Soula, O. van der
Velde, Y. Yair e Eurosprite
con i risultati preliminari dello studio
sulla distribuzione spaziale e ciclo stagionale degli oltre 3500
transient luminous events osservati in area euro-mediterranea fra il
2009 e il 2011, dove l’IMTN ha fornito una notevole mole di riprese, sottoposte allo studio:
[http://meetingorganizer.copernicus.org/EGU2012/EGU2012-5801-2.pdf].