Un documento unico ottenuto durante la spedizione italiana in Cina del 2001 organizzata da Coop. Camelot, Coelum e CTM Robintur, per osservare la tempesta di meteore delle leonidi.
In Italia si è osservato bene il picco di Leonidi del Novembre 1999 di breve durata e composto mediamente da meteore deboli, mentre il picco del 2001 visibile soltanto in Asia, è stato molto più spettacolare, durato l’intera notte con alto tasso di bolidi, fino all’alba, un outburst di 4500 meteore/ora, avvistate più di 60 leonidi al minuto, ad un certo istante in cielo erano presenti in contemporanea diverse scie residue dell’esplosione di brillanti fireball, che si contorcevano sotto la spinta dei venti d’alta quota ( vedi filmato) e meteore ovunque…
Questo video, realizzato con una comune videocamera commerciale, pur non essendo sensibile come l’attuale strumentazione dedicata, da un idea, almeno in parte, di come dev’essere stato lo spettacolo, anche grazie al divertente sonoro…. buona visione.