Archivi
Tutti gli articoli per il mese di gennaio 2017
di Massimiliano Di Giuseppe
Ritorniamo a parlare di viaggi astronomici in occasione dell’eclisse anulare di sole del I° Settembre 2016, un nuovo appuntamento con il cosmo dopo la splendida avventura indonesiana di Marzo.
Il tracciato dell’eclisse parte per la precisione al centro dell’Atlantico, attraversa diversi stati dell’Africa centrale: Gabon, Congo, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania (dove si registra una durata massima di 3 minuti e 5 secondi), Mozambico, Madagascar e termina nell’Oceano Indiano. Un buon punto osservativo, con statistiche meteo estremamente favorevoli è rappresentato dalla costa ovest del Madagascar ed è proprio lì che andremo.
Si prospetta un viaggio affascinante nella cosiddetta “isola del passato”, un prezioso e variegato archivio di specie animali e vegetali uniche al mondo!
La partenza è fissata il 29 Agosto dall’aeroporto di Verona e qui io ed il collega Ferruccio Zanotti ci diamo appuntamento con gli altri partecipanti, i veterani Bruno Giacomozzi, Stefano Ottani, Marco Cardin ed Esther Dembitzer, a cui si uniscono nello scalo a Roma Roberto Iorio e la nuova arrivata Elisabetta Stepanoff.
Il volo charter notturno, dopo essere passati sopra i vulcani della selvaggia regione etiope della Dancalia, ci fa arrivare alle prime ore del mattino, all’isoletta di Nosy Be, situata poco al largo dell’isola principale, che apprezziamo già dall’alto con le sue lunghe spiagge ed il suo mare turchese.