
L’ UNESCO ha proclamato il 2015 “Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce”
Year of Light 2015 è un’iniziativa globale che mira ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza di ciascuno di noi sul modo in cui le tecnologie basate sulla luce promuovano lo sviluppo sostenibile e forniscano soluzioni alle sfide globali ad esempio nei campi dell’energia, dell’istruzione, delle comunicazioni, della salute e dell’ agricoltura.

planetario Meridiana notturno
Tra gli obiettivi che le Nazioni Unite si propongono di raggiungere con l’iniziativa dell’International Year of Light 2015:
Promuovere le tecnologie della luce per un miglioramento della qualità della vita sia nei paesi sviluppati, che in quelli in via di sviluppo
Ridurre l’inquinamento luminoso e lo spreco di energia
Promuovere la partecipazione delle donne nella scienza con ruoli di responsabilità
Promuovere l’istruzione tra i giovani
Promuovere lo sviluppo sostenibile
I temi ufficiali dell’IYL2015 sono:
La Scienza della Luce
La Tecnologia della Luce
La Luce in Natura
La Luce e la Cultura
L’UNESCO sottolinea il tema della Luce Cosmica , un tema di particolare importanza per la comunità astronomica; attraverso le principali scoperte scientifiche e l’innovazione tecnologica, la Luce ci aiuta a vedere e a comprendere meglio l’universo.
Evidenzia inoltre il ruolo fondamentale dell’uso di laboratori, esperimenti e giochi didattici nel trasmettere la conoscenza scientifica ai giovani.
[ fonte articolo: Unesco.it : 2015 Anno internazionale della Luce ]

figure delle costellazioni
A tal proposito proponiamo l’evento “2015: ll Planetario e l’anno internazionale della luce’
Il nuovo planetario con proiettore digitale è composto da una rivoluzionaria macchina di proiezione capace di mostrare un cielo realistico con effetto 3D proprio come lo vedreste ad occhio nudo, con un binocolo o un telescopio e proietta filmati a 360° ( cine-dome), permettendo di rendere le animazioni ancora più spettacolari e coinvolgenti .
Lo spettatore entra in una cupola geodetica , un ambiente multimediale per proiezioni sferiche,che dona una sensazione di completa immersione nel video, nei suoni e nella narrazione.
Veri e propri viaggi nello spazio, alla scoperta di pianeti, nebulose e galassie!
Le proiezioni daranno particolare risalto alla promozione della cultura legata al corretto uso della luce, al risparmio energetico, e alla conoscenza delle problematiche inerenti l’inquinamento luminoso.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...