Laboratorio a cielo aperto – illuminazione sperimentale e sostenibile per San Giuliano Mare
Grazie ad un bando regionale per il risparmio energetico nel settore dell’illuminazione pubblica, è stato definito un “laboratorio a cielo aperto” che mira ad applicare, sperimentare e monitorare tecnologie efficienti per la pubblica illuminazione esterna. Secondo obiettivo, non meno rilevante, è quello di informare e formare le pubbliche amministrazioni e i cittadini sul tema dell’inquinamento luminoso e risparmio energetico attraverso una campagna informativa.
Proprio per il suo carattere sperimentale ed esemplificativo, il Laboratorio sarà realizzato su un’area limitata: è stata scelta San Giuliano Mare, nella zona tra la Darsena e il Parco Briolini, dove saranno sostituite le lampade a mercurio con altre tipologie di lampade a risparmio energetico. Ogni sei mesi sarà effettuato un monitoraggio che sarà poi trasmesso alla Regione, per due anni.
Le attività e i risultati del laboratorio saranno seguiti da un’apposita campagna di informazione e che prevede anche l’installazione nel mese di febbraio di un vero e proprio planetario, una cupola metallica con una cinquantina di posti a sedere dove sarà possibile ammirare la proiezione del cielo stellato in grado di simulare da 3.500 a 120.000 stelle.
L’installazione del planetario avverrà durante la manifestazione organizzata da Caterpillar Radio2 “M’illumino di meno” il prossimo 13 febbraio.