Festeggiamento casuale del solstizio d’estate con una grossa meteora ( bolide ) ripresa da Ferrara il 21 giugno alle ore locali 22:30.
La registrazione è avvenuta grazie al sistema di monitoraggio del cielo dell’IMTN ( Italian Meteor and TLE Network ), stazione video ferrarese gestita da Ferruccio Zanotti:
Il bolide è stato anche osservato da escursionisti e indicato di colore bianco-rossastro.
Il video, dove si evidenzia la frammentazione finale:
Se l’avete osservato, sono utili, indicazioni sul colore, aspetto, frammentazioni, durata, traiettoria, ecc… che potete inviare anche di seguito.
Ti può anche interessare:
Ciao a tutti! Ho avvistato la frammentazione finale da Riccione (RN): dopo la prima “esplosione” ho visto in maniere chiarissima la divione in due o tre oggetti più piccoli poi disintegratisi subito dopo lasciando una lunga scia bianca! Un avvenimento fantastico!
Ciao a tutti ho nettamente visto dal terrazzo di casa mia sabato sera verso le 22 30 il meteorite . Si distingueva nettamente una scia luminosa bianchissima seguita da una frammentazione in tre distinti oggetti fino a sparire del tutto .Mai visto una cosa simile .Roberto dalla provincia di Gorizia.
Ciao! Cercavo sul web qualcosa in merito all’avvistamento che ho fatto la sera del 21 giugno scorso, appunto alle 22:30 ed ho trovato questo vostro blog che ne parla. Mi trovavo a Latina, nella periferia Nord ed essendo in una zona di campagna c’è meno inquinamento visivo. Ho visto che la luce veniva da est in direzione Castelli Romani (Roma), nella regione del cielo prossima alla costellazione della Giraffa (a nord di Cassiopea). Era inizialmente di un colore giallino, poi mentre si è aperta in circa 3 parti (una grande e due più piccole) era bianchissima e luminosissima. E’ la seconda volta che avvisto una cosa simile: un primo bolide lo avvistai la sera del 13 ottobre 2006, aveva l’aspetto di una grossa palla di fuoco che si dirigeva verso mare (mi trovavo a Minturno (LT), sulla costa sud del Tirreno). Quella fu davvero una visione unica!
Confermo avvistamento da Trieste, verso sud ovest, visto chiaramente la frammentazione in due pezzi principali. Non so se poteva essere una mia impressione ma mi è sembrato che prendesse qualche sfumatura verde, possibile? Comunque un bello spettacolo!
avostato a civitaquana provingia di pescara era di colore giallo