Venerdì 31 maggio, è iniziato ufficialmente Cielostellato 2013, nonostante le previsioni meteo sembra promettere bene:
Ma nel pomeriggio il cielo si è annuvolato ed è rimasto più o meno coperto specie alla sera fino a domenica, ciò non ha impedito comunque lo svolgimento delle conferenze in programma a cui ha partecipato un folto pubblico:
Adriano Lolli della ditta Coma ha tenuto l’intervento intitolato: “collimazione dei Telescopi Newton nuove frontiere”
inoltre ” come collegare fotocamere reflex, fotocamere mirror lens, fotocamere compatte, videocamere, CCD e Webcam, su telescopi newton, rifrattori e catadiottrici”
infine ha presentato la cupola Starwindows attraverso un efficace modellino funzionante.
a seguire Carlo Muccini ha tenuta la conferenza dal titolo“INTRODUZIONE ALLA SPETTROSCOPIA AMATORIALE- spettroscopia pratica alla portata di tutti”
e alla sera ha approfondito la parte pratica, mostrando registrazioni video di stelle e relativi spettri.
nel pomeriggio Claudio Balella intrattiene il pubblico con “ Cile: il cielo più limpido del pianeta”
Esther Dembitzer durante la conferenza chiamata ”L’emozione dell’eclisse totale di Sole”
Alberto Palazzi ci rende partecipi delle sue avventure con l’intervento “ Il Cielo dal deserto algerino, racconto di viaggio”.
Infine il ritorno di Carlo Muccini che ci presenta una sua invenzione, chiamata “Homo Nero” utilizzata in Uzbekistan per riprendere il transito di Venere sul Sole:
domenica mattina si è concluso Cielostellato con la premiazione del concorso fotografico “l’Astroviaggiatore”.
Pingback: 23-24 Maggio Cielostellato 2015 ” l’Astroviaggiatore”- 19° Meeting Nazionale Astrofili | ESPLORIAMO L'UNIVERSO