29 commenti su “spettacolare bolide il 25 gennaio 2013 ore 19:33 sul Centro Italia

    • Elena da Grosseto: Visto intorno alle ore 19,35 circa una grossa massa luminosa attraverasare il cielo della grandezza di una arancia. Pensavo fosse un aereo in fiamme, che stava precipitando. Mi sono documentata su Internet edd ho sc operto che avevo visto un bolide…spettacolo emozionante!

  1. ieri sera mio marito al rientro dal lavoro, poco dopo le 20.00, ci ha raccontato che la ragazza del suo collega era tutta allarmata perchè nella zona dove abita hanno visto cadere dal cielo una scia molto luminosa. Pensavano un aereo, visto che ci troviamo nelle vicinanze di un aeroporto! ah scusate!! sto parlando dal friuli venezia giulia. l’avvistamento si riferisce zona Torviscosa, prossimità del litorale adriatico. Da noi nessuna notizia, almeno per il momento! buona giornata

  2. Avvistato alle 19,30 da Pozzuoli (NA) dal mio punto di osservazione la dimensione era paragonabile ad una arancia con una coda non superiore al diametro dell’arancia e con luminosità elevatissima (stimo in 6.000/7.000 K),veramente emozionante.Ha attraversato il breve spazio visibile in qualche frazione di secondo con direzione SO/NE ed una velocità stimabile intorn ai 5.000 Km/h.Difficile,invece,stimare l’angolo di discesa a causa del buio e dell’impossibilità di valutarne l’altezza.(a me sembrava che stesse cadendo dietro la collina di Monte nuovo ed invece ho appreso che sarebbe arrivato fino a Ferrara)Eventi unici,comunque,che osservati dal vivo suscitano emozioni che nessun filmato potrebbe suscitare.

  3. Vi ringrazio per le segnalazioni!! Molto utili.

    il bolide è transitato, come si vede dalla mappa provvisoria sul Lazio-Campania, ovvero in quelle aree è stato osservato alto in cielo e con luminosità apparente maggiore ( paragonabile alla Luna ), ma essendo fenomeni che si verificano a quote elevate ( 100-70 km ), si vedono anche da centinaia di km di distanza come appunto Ferrara, dove però è apparso meno luminoso e più basso sull’orizzonte, rispetto ad un osservatore del Centro Italia.

    Cieli sereni 😉

  4. Informazioni da raccogliere interessanti sarebbero oltre alla località dell’avvistamento e la direzione del bolide, il colore, la durata, e se avete sentito suoni durante o dopo l’apparizione.

  5. ieri sera 25/01/13 l’ho vista benissimo, era grande un diametro di circa 15cm con una scia, era giallo-rosso luminosissima incandescente e sembrava in esposione con dei lapilli tutt’intorno alla massa

  6. Modena: Visto benissimo. Bolide di grande luminosità VERDE, con lunga coda VERDE. Bassa sull’orrizzonte Sud. Bellissimo. Bye Carlo.

  7. vista circa alle ore 19.30 di ieri 25 gennaio dall’Isola d’Elba tra il comune di Capoliveri e quello di Porto Azzurro (località Valdana) direzione sud-ovest nord-est circa, molto luminosa colore giallo chiaro, vista di sfuggita mentre eravamo in macchina (forse 1 secondo poi scomparsa dietro un monte)

  8. Vista, da Tavullia (confine romagna/marche), disintegrarsi in pezzi con un bagliore giallo-verde. ore 19.30 circa, nitidissima, direzione SE circa.

  9. Visto anche dalla Via Flaminia Tra Sacrofano e Riano, provincia di Roma: accidenti – mi sono detta – una stella cadente così grossa!! Sembrava una palla di fuoco!

  10. AVVISTATO A ROMA IN ZONA BOCCEA ALLE ORE 19,30 CIRCA DEL 25 GENNAIO 2013. UNA SCIA INFUOCATA HA ATTRAVERSATO IL CIELO

  11. Ho pubblicato una mappa con indicate le posizioni dei vostri avvistamenti, a mio avviso rende l’idea di come un brillante bolide possa essere visto da notevoli distanze, gli avvistamenti più lontani dalla posizione ricavata del bolide, sono giunti dal Friuli.

  12. Vista la meteora. Ero in auto in direzione Bondeno (Fe) verso Ferrara via Virgiliana. Il corpo luminoso (colore arancio) cadeva in direzione Poggiorenatico. L’ho visto cadere fino a spegnersi lasciando una scia di piccoli frammenti luminosi. Anche i miei amici che mi seguivano in auto a circa 5 km di distanza da me hanno avvistato il bagliore. In vita mia non ho mai visto una meteora cosi’ da “vicino”. Emozione!!

  13. Visto da Parete (CE) direzione N.O. che cadeva verso est. Bellissima talmente luminosa (scia bianco-verde) e apparentemente vicina da darmi l’impressione che fosse caduta dietro le case che mi hanno coperto la visuale impedendomi di vederla fino alla fine. Non avevo mai visto niente di simile in vita mia!

  14. 9 febbraio verso le 19.30 caduto bolide molto luminoso con scia lunga e corpo rosso, visibile da via Emilia in direzione Modena. Fenomeno ben visibile e durato 3 – 4 secondi.
    Annamaria e Paolino

  15. pensavo che fosse un missile ….mi è presa paura. e ora che ho visto queste immagini mi sono ritornati ibrividi come allora..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.