Il 20 Febbraio 2012 si terrà a Imola ( BO ) presso la sede di Aghape in Via Cavour, 94 Imola ( BO ), in collaborazione con Cielobuio, un seminario dedicato all’approfondimento di aspetti tecnici e amministrativi per un’illuminazione eco-compatibile.
Presentazione:
L’illuminazione è uno dei settori che pesano maggiormente sul consumo di energia, per questo Aghape ha deciso di dedicare un seminario formativo alla legge regionale N° 19/03 ” Norme in Materia di Riduzione dell’Inquinamento Luminoso e di Risparmio Energetico ” e relativa direttiva applicativa.
Obiettivi:
L’iniziativa si propone di formare una cultura illuminotecnica fra i professionisti dell’illuminazione per esterni, con particolare attenzione al rispetto delle direttive di legge regionali, alla pratica progettuale e al miglioramento della qualità della progettazione illuminotecnica che rispetti l’ambiente, salvaguardi la sicurezza e migliori la fruibilità notturna della città.
Temi dell’incontro:
Come Illuminare – Controllo del flusso luminoso diretto – Quanto Illuminare – Controllo del flusso luminoso indiretto – Cosa utilizzare – Sorgenti luminose ad elevata efficienza – Ottimizzazione degli impianti d’illuminazione – Gestione della Luce
Documentazione Rilasciata:
A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione.
Programma del Seminario:
- Inquinamento Luminoso: come si genera, propaga ed evolve. Effetti sulla società
(Massimiliano Di Giuseppe, Referente Regionale CieloBuio) - Norme in materia di Inquinamento Luminoso e di Risparmio Energetico
(Maria D’Amore, Regione Emilia Romagna) - I 5 Criteri fondamentali per una Illuminazione Eco-Compatibile
(Ferruccio Zanotti, Referente Regionale CieloBuio) - La progettazione Illuminotecnica e l’ottimizzazione degli Impianti
(Ing. Alberto Ricci Petitoni, I-DEA srl – Light-is)
Per maggiori informazioni: