Anche quest’anno è presente il planetario all’iniziativa Arte e Scienza in Piazza 2011:
Ritorna anche per questo 2011 l’atteso evento per gli amanti della scienza, dell’arte e della tecnologia ” Arte e scienza in Piazza” dal 3 al 13 febbraio 2011. Bologna si prepara all’evento allestendo nei locali di Palazzo Re Enzo numerosi punti di incontro e di approfondimento. Il programma di questi undici giorni è assai vasto e copre un po’ tutti gli aspetti della scienza e dell’arte di oggi. Convegni, mostre, momenti di spettacolo, attrazioni e workshop sono quotidianamente in cartellone. Cuore della manifestazione è Happy Tech, macchine dal volto umano, la mostra di arte e scienza sul nostro rapporto con le tecnologie a cura di Giovanni Carrada e Cristiana Perrella, con la collaborazione di Silvia Evangelisti. Oltre alla mostra, da non perdere è il Science Center, dal calendario ricchissimo con oltre 100 repliche delle attività interattive, un luogo di sperimentazione diretta dove è possibile capire attraverso il fare, appassionarsi alla scienza, all’arte e avere sempre più voglia di conoscere. Per i più piccoli il Children Center, lo spazio rivolto ai bambini dai 2 ai 13 anni. E ancora, spettacoli per avvicinarsi alla scienza con un approccio empatico e trasversale e incontri per approfondire temi, confrontarsi, arricchire le proprie conoscenze. Laboratori di cucina molecolare, di astronomia, di chimica e di tecnologia e momenti di gioco sono poi la gioia dei bambini che possono così apprendere divertendosi. Tutto gratuitamente. E per i più piccoli, presso START – Laboratorio di culture creative, un ricco programma di attività interattive a cavallo tra arte e scienza. L’intero programma delle giornate e altri interessanti argomenti da approfondire sono disponibili sul sito http://www.lascienzainpiazza.it