di Massimiliano Di Giuseppe
A poca distanza dall’ultimo viaggio in Giordania, siamo di nuovo in partenza, sempre affidandoci a CTM Robintur, questa volta senza un particolare fenomeno astronomico da seguire ma con l’idea di tornare in Egitto per sperimentare una Crociera sul Nilo e rivedere Il Cairo.
L’1 Novembre io, la moglie Arianna ed il figlio Leonardo, ci ritroviamo all’aeroporto di Bologna assieme agli altri partecipanti: Luisa Orsi, Sergio Filippa, Giovanni Tagliani, i compagni di scuola di Leonardo: Francesca Gargioni accompagnata dal fratello Alberto e dalla mamma Oliva Villafranca e Corrado Bonazza accompagnato dalla mamma Sandra Maestri.
La crociera sul Nilo nasce da un’idea avuta nel corso della gita a Torino con la classe di Leo lo scorso Marzo, durante la visita del museo Egizio. Sulle prime svariate famiglie di compagni di Leo si erano dimostrati interessatissime alla cosa, ma come di consueto alla fine ci riduciamo a 11 partecipanti che salgono sull’aereo dell’Air Cairo con destinazione Luxor in cui atterriamo verso le 16.
Anche il tour operator è lo stesso del recente viaggio in Giordania, ovvero il Turchese e questa è una garanzia. Difatti l’assistenza è completa e inappuntabile e addirittura nel corso del volo che passa sopra la Grecia e al Monte Olimpo, perfino gli stuart ci aiutano a compilare il consueto modulo di ingresso nel paese. Siamo a Luxor, antica capitale del regno Egizio, il cielo è limpido, la temperatura mite. Di fronte al nostro pullman che ci deve condurre all’imbarcazione notiamo una persona conosciuta, un addetto del Turchese intento a controllare le generalità dei componenti del pullman ( siamo aggregati ad una trentina di persone ): non c’è dubbio è Ali’, l’indimenticabile guida del viaggio in Egitto del 2006 in occasione dell’eclisse totale di Sole.