di Ferruccio Zanotti
La sera del 21 giugno 2019 fra le 21.45 e le 22:30 TL ho osservato le mie prime nubi nottilucenti da Ferrara ,dalla caratteristica forma ondulata e filiforme, brillare con una colorazione dal madreperlaceo al blu elettrico sopra a delle velature ormai non più illuminate dal Sole.
Le nubi nottilucenti sono nubi mesosferiche che si formano fra i 75 e 85 km di quota, sono visibili prevalentemente in estate, ma è raro vederle dall’Italia, normalmente si vedono tra i 50 ° e i 70 ° di latitudine,ed erano particolarmente alte in cielo ( alle 21:45 arrivavano fino allo zenit ),sono visibili più facilmente durante il minino di attività solare, e si formano attorno a polveri meteoriche.
Fotografie effettuate con Sony A7s e Samyang 28mm f:1.4.